BLOG
Arte | Ambiente | Nuove tecnologie
workshop
3D LAB
ACADEMY online
co-working
Il Caso Canova: Digitalizzazione e NFT dell’Arte Classica
Il rapporto tra arte e tecnologia sta ridefinendo il modo in cui le opere vengono fruite, conservate e collezionate. Un esempio emblematico è il Caso Canova, un progetto innovativo che ha portato la celebre Danzatrice con cembali di Antonio Canova in una nuova dimensione digitale.
La struttura che connette. Dialoghi tra arte, scienza e nuove tecnologie
Il progetto nato nel 2020, trova nella ricerca dell’antropologo Gragory Bateson la sua ragion d’essere. “Quale struttura connette il granchio con l’aragosta, l’orchidea con la primula e tutti e quattro con me? E me con voi? E tutti e sei noi con l’ameba da una parte e con lo schizofrenico dall’altra?“
Alla scoperta di Arduino – Workshop gratuito
Arduino è una piccola scheda che permette di coniugare coding ed elettronica. Non tutti sanno che questa tecnologia, nata ad Ivrea, è stata sviluppata in un contesto prettamente didattico: questa vocazione permette ad Arduino di essere utilizzato con successo in un...
Inaugurazione Nodelab – il nuovo Fablab di Guidonia Montecelio
L’inaugurazione del nuovo spazio si terrà domenica 7 Novembre.
Durante l’evento, che si svolgerà nel rispetto delle normativa anti-Covid19, verrà presentato il progetto e ci saranno dei laboratori di Arduino e Stampa 3D.
27 sculture stampate in 3D destinate sulla Via della Seta, Cina.
Nodelab Guidonia Montecelio partner tecnico per il concorso di scultura internazionale Art Mogao Caves che ha visto la realizzazione di 27 sculture stampate in 3D destinate sulla via della Seta, Cina.
PROCESSING & STAMPA 3D. Selezionati per il progetto internazionale CODE
Nodelab Guidonia Montecelio selezionato come ente formatore per il progetto internazionale CODE
Stampa 3D al Nodelab Guidonia Montecelio
In questo articolo vediamo alcuni progetti basati sulla stampa 3D realizzati al Fablab Guidonia Montecelio.
Arduino: un progetto italiano
Il movimento maker ed il mondo dei Fablab devono molto ad Arduino, che ha reso possibile lo sviluppo di numerosi progetti open source.
Stampa 3D: quali potenzialita?
Tra le varie tecnologie all’interno di un Fablab la stampa 3D è senz’altro quella più famosa e maggiormente celebrata a livello mediatico.